
La steatosi epatica, comunemente nota come “fegato grasso”, è un accumulo anomalo di alcuni grassi (trigliceridi) nelle cellule epatiche.
Si tratta di una problematica ampia e variegata che, per la sua estrema diffusione, rappresenta un’area che richiede interventi mirati ed efficaci; inoltre, la steatoepatite, che rappresenta una evoluzione patologica della steatosi, è una problematica primaria nello scenario sanitario.
Per fornire informazioni accurate e verificate a tutti i pazienti e a chiunque fosse interessato ad approfondire la tematica, abbiamo deciso di realizzare dei contenuti, revisionati e validati dal un clinico specialista di malattie epatiche.