Sito Epatite C
Sito Epatite B
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Possibile diagnosi errata

Dolori/fastidi interni diffusi un po su tutti gli organi, perdita di peso importante, stanchezza eccessiva, debolezza miscolare, appetito diminuito, palmi rossi, sensazione di peso al fegato e alla milza, pancia gonfia, emorroidi a periodi alternati, presenza di pezzi di cibo nelle feci
Salve premetto che ero un forte bevitore, bevevo per 3 anni circa ogni giorno a stomaco vuoto fino a 3l di birra. Età 23 anni. Ho smesso da 2 settimane e ho appena fatto ecografia addome completo e esami sangue. Ho dolori/fastidi localizzati un po dappertutto, ultimamente anche una sensazione di peso al fegato e alla milza, presenza di pezzi di cibo nelle feci, pare liquido nella pancia, astenia. L’ecografia dice tutto nella norma, pancreas non ben visibile causa meteorismo. Gli esami del sangue circa a posto tranne bilirubina alta a 2mg/dl; ast 25 e alt 20, gtt 31. Il medico dice che ho la sindrome di gilbert ma io sono convinto di avere problemi ben più gravi al fegato. Ora la mia domanda è, possibile che li abbia anche se i valori ast e alt sono nella norma? Ho letto da qualche parte che le cirrosi con transaminasi normali non sono affatto rare e quindi non da escludere, sopratutto se la ast è maggiore della alt. Continuando a leggere c’era scritto che nella cirrosi c’è una perdita strisciante di epatociti sostituiti da tessuto fibroso ma può essere un processo così subdolo che le transaminasi non sono elevate; il tessuto che muore le rilascia si ma non in maniera costante e massiccia, specie nel finale quando di tessuto nobile ne è rimasto ben poco. Potrebbe essere il mio caso? Per quanto riguarda il pancreas devo ancora farlo controllare ma inutile dire che abbia perso la funzione esocrina... Un grazie a chi risponderà!
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Buongiorno dai dati riportati non si evidenzia un grave problema epatico che giustifichi i suoi sintomi
Le consiglio di rivolgersi al curante per una valutazione gastroenterologica che approfondisca i problemi intestinali
Buon pomeriggio

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione