Sito Epatite C
Sito Epatite B
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

steatoepatite e colestasi

Buongiorno, da anni ho una condizione di colestasi evidenziata da enzimi alterati, a volte anche di tanto : gamma gt 480 fosfatasi da normale a 300 transaminasi tra la normalita' ed al max 170 colesterolo 270 hdl 94 trigliceridi 60 glicemia normale. Sono normopeso,non bevo, cerco di osservare una dieta sana,quando posso vado a correre. un ecografia vede il fegato senza steatosi ma ingrossato e con vie biliari irregolarmente dilatate,solo quelle di nistra. una tac addome,SENZA MDC , vede il fegato di normale morfologia e dimensioni. in passato invece diverse COLANGIO RMN vedevano il fegato,sia pur normale per dimensioni, lievemente e diffusamente disomogeneo come da steatosi. Ora quello che vorrei capire,posto che la biopsia credo possa essere dirimente e': la steatosi o steatoepatite puo' essere causa di gamma gt e fosfatasi alcalina con questi valori? il medico mi dice : le transaminasi ora le hai di poco mosse inutile assumere il cortisone,fosse epatite autoimmune dovresti avere valori almeno 5 volte il normale ( io ho le transaminasi tra 60 ed 80) la tac addome senza MDC avrebbe visto la steatosi? la steatoepatite? o una sofferenza epatica tipo una fibrosi avanzata? avere un fegato alla tac senza MDC con dimensioni e morfologia normali e' rassicurante dopo 20 anni di colestasi? o non ci dice nulla in quanto non riesce a vederlo? Vivo con il timore di diventare cirrotico da un giorno all'altro . Grazie
L. RotaS. FagiuoliStaff Sanitario USC Gastroenterologia, Epatologia e Trapiantologia
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

Questo parere non ha valenza di consulto medico e non può sostituire il colloquio, la visita e l’esame della documentazione medica del paziente.

Buonasera come già da lei anticipato credo nel suo caso sia opportuno fare una diagnosi istologica

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione