sindrome di gilbert- diagnosi
stanchezzada qualche tempo ho notato una stanchezza eccessiva, dagli ultimi esami del sangue emergono valori superiori al limite per la bilirubina indiretta 1.92 (e quindi anche totale 2.21), tutti gli altri valori risultano nella norma. anche in passato questi valori risultavano oltre i limiti anche se non così elevati. e' stata ipotizzata una sindrome di gilbert, è il caso di procedere con una visita specialista per escludere altre patologie o gli esami del sangue sono sufficienti?
Dott.ssaV.VeroMedico Specialista in Medicina Interna Ospedali Riuniti Bergamo
in caso l'iperbilirubinemia indiretta rappresenti l'unica alterazione dei suoi esami ematici, non è il caso di procedere ad ulteriori approfondimenti ( in tale sindrome la bilirubina può incrementare in seguito al digiuno prolungato e spesso si ripetono gli esami ematici dopo tale prova).
esegua una ecografia epatica di controllo e poi può stare sereno.
la stanchezza tra l'altro può rientrare nei disturbi aspecifici legati a questa sindrome.