Sito Epatite C
Sito Epatite B
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

hcv, calcolo colecisti, noduli ipoecogeni

debolezza, perdita di peso,
dolore addominale (bocca dello stomaco), che si irradia verso destra (zona fegato) e si estende alla schiena e verso l'alto.
ultimamente il dolore é piú forte e i doc lo stanno attribuendo al calcolo (é un dolore punzante),
difficoltá di digestione
1) hcv+ (dal 1990), genotipo 3a, cv 4.000.000, ast 65, alt 82, altri esami tutto normale, alfa-feto normale. 2) eco-addome: riscontro di plurime nodularità ipoecogeniche a carico del lobo destro del fegato, la maggiore in sede sottocapsulare al settimo segmento diametro 12 mm. ulteriore formazione nodulare, 7 mm, tra 7o e 8o segmento. vie biliari non dilatate. colecisti sovradistesa con calcolo di circa 26 mm. vena porta di calibro regolare. milza di circa 9 cm. pancreas e reni regolari. vescica poco distesa senza lesioni parietali. non versamenti liberi in addome. 3) tac cmd: non evidenti lesioni focali né dilatazione vie biliari nel fegato; colecisti ben distesa con calcolo di 29 mm a livello infundibulo-somatico. milza e surreni nella norma. reni non presentano dilatazione vie escretrici: ciste sub-centimetrica nel terzo superiore rene destro. pancreas non presenta dilatazione del dotto principale, é modicamente disomogeneo a livello cefalico, dato meritevole di rm. regolari i grossi vasi del retroperitoneo superiore. a livello interporto-cavale linfonodo diámetro 12 mm. non liquido libero in peritoneo superiore. 4) ultrasonido endoscopico radiale (mi é stato consigliato al posto della rm): parenchima della testa del pancreas leggermente disomogeneo, di aspetto lobulare peró senza calcificazioni evidenti. el resto del pancreas é di ecostruttura omogenea, non presenta lesioni focali. regione papillare normale. c. de wirsung di diámetro e traiettoria regolare. coledotto de diametro normale, pareti sottili e senza contenuti patologici. permeabili i vasi mesenterici superiori, la vena porta, l’arteria epatica, il tronco celiaco e i vasi splenici. non si identificano adenopatie e neanche liquido libero intraaddominale. diagnosi: segni di pancreatite cronica lieve. sto aspettando per farmi operare il calcolo e poi cominciare la duplice (interpegi + riv). é la prima volta che faccio la cura. dal quadro mostrato come vedete la evoluzione della malattia? e soprattutto questi noduli sono giá di natura cirrotica? grazie infinite, saluti cordiali
Dott.ssaA.GrisoliaMedico specialista in Malattie Infettive.
AO Papa Giovanni XXIII Bergamo

gentile utente è necessaria una valutazione clinica per rispondere ai suoi dubbi; in linea generale i noduli visibili in ecografia mi sembra di capire che non siano stati confermati dalla tc. a tale proposito una valutazione rm forse sarebbbe stata utile anche per la valutazione del parenchima epatico oltre che per la valutazione delle vie biliari. esponga i suoi quesiti ai curanti che conoscono nel dettalgio la sua situazione clinica. cordiali saluti

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione