Sito Epatite C
Sito Epatite B
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

L'effetto protettivo dell'olio d'oliva sul fegato

Un gruppo di ricercatori dell'University of Monastir (Tunisia) e della King Saud University di Riyadh (Arabia Saudita) guidati Mohamed Hammami ha scoperto che l'olio d'oliva, oltre ad esercitare un effetto protettivo contro lo stress ossidativo, può giocare un ruolo anche nella attenuazione dei danni epatici. Lo studio e' stato pubblicato su Nutrition and Metabolism.

I ricercatori hanno diviso i topolini in 8 gruppi e li hanno esposti a un erbicida tossico, provocando danni epatici significativi in tutti gli esemplari. Gli studiosi hanno poi somministrato agli animaletti diversi estratti dell'olio d'oliva, gruppo per gruppo: e' emerso che in tutti i gruppi si registravano segni di miglioramento nella salute del fegato, ma che in particolare l'estratto idrofilo dell'olio si e' dimostrata la sostanza piu' in grado di attivare gli enzimi antiossidanti e di diminuire i marker del danno epatico.

fonte: Sanitanews.it

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione