Ultime notizie - Pagina 2

Durante la progressione tumorale, le cellule cancerose possono colonizzare altri organi, incluso il fegato, dando origini a metastasi epatiche. Queste sono caratterizzate da una modesta risposta alle terapie farmacologiche attuali, compresa la più...

Le donne in menopausa hanno una predisposizione maggiore degli uomini a contrarre la steatosi epatica, ossia la variante più aggressiva del fegato grasso. Non si tratta di un fattore puramente statistico ma c’è una spiegazione scientifica precisa...

Fra le novità emerse durante lo “Young Investigation Meeting on Hepatology-Gastroenterology” svoltosi a Trieste
Le applicazioni straordinarie dell’intelligenza artificiale, che aprono nuovi orizzonti per il settore medico, sono stati alcuni dei...

Uno studio dei ricercatori di Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano ha utilizzato tecniche di sequenziamento ed editing genetico combinate a simulazioni con organoidi per scoprire l’interazione tra una variante genetica e il...

"Si è proceduto: a effettuare la completa mappatura e reingegnerizzazione dei processi; a proporre interventi normativi per implementare i sistemi informativi a sostegno delle attività; ad agevolare il passaggio di informazioni tra...

L’Amministrazione Comunale di Casalincontrada ed in particolare il Vice Sindaco Federica Montanaro, hanno organizzato un incontro informativo con la popolazione dedicato al fegato.
Sul funzionamento dell’organo, sulle cure di epatiti, sulla steatosi...

Presentato oggi in conferenza stampa al Senato dal gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia il disegno di legge n. 718 su epatiti e malattie del fegato, “Disposizioni in materia di screening nazionale gratuito per l'eliminazione del virus Hcv”.
...

Come ricordato nella sentenza, la Consulta già in passato si era espressa in maniera ‘estensiva’ riguardo il diritto all’indennizzo anche per vaccinazioni non obbligatorie ma raccomandate. La ragione determinante del diritto all’indennizzo risiede,...

In questo articolo:
Quota 103
Incentivo al posticipo del pensionamento
Incumulabilità con esonero parziale dei contributi IVS a carico del lavoratore
Pro e contro in sintesi
Il lavoratore che fruisce del taglio del cuneo...

Giornata Napoletane della salute, prevenzione e benessere
Screening gratuiti

Sono stati riportati sul New England Journal of Medicine gli importanti risultati di uno studio di fase 2b su pegozafermin, un analogo del fattore di crescita dei fibroblasti 21 (FGF21), che evidenziano la sua efficacia nel migliorare la...

Basato sull'intelligenza artificiale, ha il 91% di accuratezza
La diagnosi della sindrome da fatica cronica (anche detta encefalomielite mialgica) potrebbe presto essere eseguita con un prelievo di sangue grazie a un test accuratissimo (diagnosi...

Secondo quanto riportato su Jama Network Open, sebbene l’indice di fibrosi-4 e il punteggio di fibrosi NAFLD non differiscano significativamente nella diagnosi di fibrosi avanzata nella steatosi epatica non alcolica, l’indice fibrosi-4 potrebbe...

Martedì 3 Ottobre 2023 alle 17:30 si terrà un congresso sul trapianto di fegato in Emilia Romagna.
A 15 anni dall’inizio del progetto trapiantologico, si riuniranno per l’occasione i protagonisti che hanno partecipato a questo lungo viaggio.
...

I risultati di uno studio pubblicato su Nature Medicine e diretto da Arun Sanyal, della Virginia Commonwealth University School of Medicine (Stati Uniti), hanno dimostrato l'efficacia di cinque test non invasivi per patologie epatiche come la...

Domenica 10 Settembre 2023, si è svolto il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023 con la presenza dei maggiori specialisti nazionali e internazionali.
La sezione dedicata alle Associazioni pazienti, con l'intervento di...

Oltre a costituire un successo sul piano sociale ed etico, l’immunizzazione della popolazione rappresenta un sistema di investimento economico grazie al rapporto costo-beneficio vantaggioso dei vaccini e al loro alto profilo di sicurezza, che permette...

Domenica 10 settembre dalle 14.30 alle 16.15, durante il congresso internazionale di Gastroenterologia e Oncologia IASGO 2023, ci sarà una sezione dedicata all’Associazione dei trapiantati di fegato di Verona e dell’Associazione EpaC.
Ci sarà una...

Da privati cittadini a Comitato, da Onlus a ETS

Vaccini, test e farmaci. Le armi contro le epatiti ci sono ma non sono sfruttate al meglio. I progressi maggiori si sono avuti nella lotta all’epatite B. Nonostante il calo dei prezzi dei farmaci per l’epatite C, sono ancora in tanti a non curarsi. Molti...