Ultime notizie - Pagina 88

L’eliminazione dell’epatite C è sempre più vicino, grazie alla disponibilità di terapie antivirali efficaci e ben tollerate, che ha rivoluzionato l’approccio all’HCV, e all’apertura dei criteri di accesso da parte di AIFA che di fatto permetterebbe di...

Uniti per informare e sensibilizzare sulla steatoepatite non alcolica (NASH), pericolosissima malattia cronica, silenziosa e progressiva.
Epac Onlus Piemonte lancia appello alle istituzioni: "Opportuno potenziare l’organico delle strutture ospedaliere autorizzate e dotarle di strumentazione idonea per velocizzare ulteriormente l’accesso alle cure"

A Palermo, un team dedicato grazie alla sinergia tra Arnas Civico, Policlinico e Asp 6. Il 'cuore' del progetto è la presa in carico dei migranti, attraverso lo screening, la cura ed il follow-up. "La nostra esperienza mette in evidenza la possibilità,...
Il giorno 14 giugno presso l’Ospedale Niguarda si è svolta una giornata di informazione e prevenzione con la presenza dei medici dell'Hepatitis Center dell’Ospedale Niguarda di Milano e i responsabili dell’Associazione EpaC onlus.
L’iniziativa nata...

Una condizione asintomatica che può portare a severi danni alla salute del fegato, fino alla cirrosi o all'epatocarcinoma. "È la steatosi epatica non alcolica o malattia da fegato grasso, che colpisce circa il 30% della popolazione generale adulta. Una...

Il progetto pilota ENEHIDE (Educazione e prevenzioNE sull’ HCV all’interno degli Istituti di Detenzione) è stato ideato, promosso e realizzato nella Casa Circondariale di Viterbo dalla Associazione EpaC onlus e SIMSPE (Società Italiana di Medicina e...

Oltre 150 esperti internazionali in materia di malattie epatiche e metaboliche hanno lanciato oggi un appello all'azione contro la steatoepatite non alcolica (NASH), una malattia cronica, asintomatica e "silente", che si sta lentamente trasformando in una...

Di Ivan Gardini

Una riduzione del rischio di mortalità a 18 mesi del 38%. Una diminuzione delle complicanze superiore al 50% e dunque delle ospedalizzazioni. Una migliore qualità di vita. Sono i principali risultati ottenuti con una terapia innovativa per i malati con...

“Impariamo ad Amare il nostro fegato”

Grazie ad una innovativa terapia contro il cancro la massa tumorale è stata ridotta e si è potuto quindi procedere con gli interventi. Due le equipe multidisciplinari in azione. Il direttore Gruttadauria: "Sono vivi, liberi dal tumore ed in buone condizio

La NASH significa Steatoepatite non alcolica ed indica l’infiammazione del fegato (epatite) dovuta all’eccessivo accumulo di grasso. È parte di una sindrome più complessa (la NAFLD) che include la semplice e benigna steatosi, l’epatite, la cirrosi ed il...

Via libera della Regione alla “promozione” del reparto di Malattie infettive dell’ospedale "Gravina" di Caltagirone

Il carcinoma epatocellulare (HCC) è il piu frequente tumore primitivo maligno del fegato e causa, ogni anno, in Campania circa 1000 decessi; è caratterizzato da elevata eterogeneità clinica e biologica e per questo ha prognosi molto variabile. Rientra tra...

Il giorno 14 Giugno presso l’Ospedale Niguarda si terrà una giornata di informazione e prevenzione con la presenza dei medici dell'Hepatitis Center dell’Ospedale Niguarda di Milano e i responsabili dell’Associazione EpaC Onlus.
L’iniziativa nasce per...

La Web Serie “Epatite C Zero”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’Associazione Epac Onlus e con la supervisione scientifica di FIRE (Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia) e Promossa da MSD, presentata in Dicembre 2017 al MAXXI di...

Il National Institutes of Health stima che ben il 12% degli adulti statunitensi ha la steatoepatite non alcolica o NASH, tale cifra è pari a circa 30 milioni di persone. Anche in Europa questa la malattia del fegato grasso e la NASH, forse più grave, sta...

La rete Hcv si compone di 41 Centri (19 Centri Spoke e 22 Centri Hub) distribuiti in tutto il territorio regionale. L'intervista di Insanitas al coordinatore Fabio Cartabellotta.
Comunicato stampa N° 697 del 26/05/2018