Ultime notizie - Pagina 89
Gentilissimo,
desideriamo informarti che oggi 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), abbiamo aggiornato la nostra Privacy Policy.
L’Associazione EpaC Onlus da circa 20 anni come ben sa,...

L’informazione dell’epatite C continua con gli operatori ecologici di Salerno Pulita e con le allieve della Scuola di Estetica Mary Boyd nell’ambito del progetto “Stop Epatite C .
Incominciamo dall’informazione”, organizzato dall’ associazione EpaC...

Domenica 27 maggio, in occasione dell’ECO DAY, partirà una campagna d’informazione, prevenzione e screening, denominata “CERCAMI” (cercare e trovare coloro che inconsapevolmente sono infettati dal virus HCV), realizzata in collaborazione con ABBVIE e con...

Le manifestazioni extraepatiche dell' infezione da virus dell'epatite C cronica (HCV) migliorano o si risolvono dopo che i pazienti hanno ottenuto una risposta virologica sostenuta (SVR). E' quanto riportato in un lavoro apparso sulla rivista Gut.

Nella malattia del fegato grasso non alcolica, i pazienti con cirrosi hanno una probabilità più elevata di sperimentare eventi avversi a livello epatico, rispetto ai soggetti con fibrosi a ponte (stadio F3) che sono più propensi a sviluppare tumori non...

A Bologna la III edizione della School of Liver Cancer
Roma, 17 mag. (askanews) – La lotta contro il tumore del fegato passa da Bologna. Il capoluogo emiliano ospita per due giorni (18-19 maggio) la terza edizione della School of Liver Cancer della...

Catania, 13 Maggio 2018
Il 19 e 20 Maggio in Piazza di Spagna sarà possibile sottoporsi gratuitamente al test dell’HIV e dell’epatite C.
In piazza ci saranno medici ed operatori della Fondazione Villa Maraini.
Il test è salivare, il risultato si ha in 20 minuti.

La scoperta, realizzata grazie a una ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli-Irccs e Università Cattolica in collaborazione con Fondazione Irccs-Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, consentirà una prevenzione mirata per i...

Una piccola percentuale di pazienti con epatite C non ottiene una risposta virologica con glecaprevir/pibrentasvir (G/P): questo setting di pazienti può essere ritrattato con successo aggiungendo al regime terapeutico sofosbuvir (SOF) e ribavirina (RBV)....

Il paziente con infezione da HIV e HBV era affetto da un epatocarcinoma. Il trapianto è andato a buon fine e il paziente è ora in eccellenti condizioni generali. Il trapianto eseguito dall’equipe del Polo ospedaliero interaziendale dei...

Il grido d’allarme lo lancia EpaC, l’associazione dei malati affetti da epatite C. “Dai primi dati disponibili le Regioni non stanno spendendo tutti i fondi messi a disposizione per i nuovi farmaci”. Farmaci con un percentuale di efficacia prossima al...

Maggio 2018
Intervista al dr. Marco Bartoli, Osservatorio Farmaci Innovativi Epac Onlus
Intervista alla Prof.ssa Erica Villa, Direttore Gastroenterologia-Policlinico di Modena
Intervista al prof. Pietro Lampertico, Associato di Gastroenterologia, Università degli studi di Milano

Trattare l'epatite C nelle fasi iniziali dell'infezione può aumentare i benefici clinici e nel contempo ridurre i costi dei farmaci e dei trattamenti medici. Infatti i pazienti con HCV in stadio avanzato, anche se raggiungono una risposta virologica...

Un innovativo sistema mantiene "in vita" il fegato in un ambiente simile a quello del corpo umano
Si chiama OrganOx ed è il dispositivo che promette di rivoluzionare il sistema di conservazione degli organi destinati al trapianto. L’attrezzatura...
Secondo i ricercatori della Virginia Commonwealth University questo regime alimentare sarebbe un prezioso alleato per la salute dei pazienti affetti da cirrosi epatica

Sarà una giornata di grande festa il 4 maggio, con tutti i protagonisti di una lunga storia di successi, cominciata nel 1996 e arrivata fino ad oggi con il traguardo, superato a fine 2017, dei 2000 trapianti di fegato (dall’inizio del 2018 ne sono già...