Ultime notizie - Pagina 96
A pochi giorni dall’annuncio di aver ricevuto lo status di Fast Track dall’Fda per il programma di sviluppo del farmaco GFT505 per la terapia della steatoepatite non alcolica (Nash), la biotech americana ha annunciato che il GFT505 ha effetti curativi in...
“Epatite C – Le novità ci sono. Informati adesso.” è una campagna promossa da EpaC Onlus, con l’obiettivo di sensibilizzare i pazienti affinché si informino sulle nuove opportunità terapeutiche presso la rete dei Centri specialistici autorizzati.
...
Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato, ritiene il dispositivo approvato dal Cdm "peggiorativo rispetto a quello già in vigore in Italia, poco attento ai diritti delle persone con disabilità e fonte di ulteriori...
Il Cdm ha approvato il decreto legislativo che recepisce la direttiva della UE sui diritti dei pazienti per l’assistenza sanitaria transfrontaliera. Sarà consentito recarsi in un altro Stato membro al fine di riceverne cure ed ottenere al proprio rientro...

Nonostante il maltempo, oltre 450 pazienti provenienti da tutte le regioni d’Italia sono giunti a Roma per assistere alle nostro VI Congresso Nazionale.
Di fatto un convegno unico in Europa, per qualità e dimensione.
Le relazioni degli specialisti...

PARTECIPAZIONE DEL COMMISSARIO BORG ALLA CONFERENZA: "EPATITI: NUOVI SCENARI ALL'ORIZZONTE"
13 SETTEMBRE 2013, BENEVENTO, ITALIA
Lo scorso 13 Settembre, il Commissario alla Salute della Comunità Europa, Mr. Tonio Borg, ha partecipato ad una...

Pubblicato su l’Espresso attualmente in edicola un articolo del Presidente di EpaC Onlus Ivan Gardini nel quale viene sottolineata la necessità di avere con urgenza un Piano Nazionale sulle epatiti virali, così come richiesto dall’Organizzazione Mondiale...

Napoli, 21 Settembre – Piazza Dante
L’iniziativa “A Napoli Ci vuole Fegato” è nata dalla volontà di alcuni Professori della Federico II e della Seconda Università di Napoli che si occupano da decenni delle malattie del Fegato, il Prof. Caporaso Nicola...

ACE - Alleanza Contro l’Epatite, unione tra medici e pazienti di FIRE Onlus ed EpaC Onlus, con il supporto incondizionato di Janssen Italia, bandisce il Premio Fotografico ACE, prima Edizione nel 2013.
Tale iniziativa è finalizzata alla...

Ci siamo!! Sono aperte le iscrizioni al Convegno EPAC 2013. Quest'anno tratteremo un tema sentito e atteso da tante persone: I nuovi farmaci per l'epatite C Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori specialisti delle epatiti virali di fare da relatori e...
Via libera dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di due nuovi farmaci per la cura dell'Epatite C.
Con determina del 26 Novembre 2012, AIFA ha concesso la rimborsabilità dei nuovi inibitori della proteasi per la cura dell’epatite...
Il 29 Novembre si celebrerà la giornata per la lotta alle epatiti. L’evento è organizzato in tutto il mondo dal 2008 dalla World Hepatitis Alliance, organizzazione internazionale no profit che raggruppa associazioni di pazienti e istituzioni scientifiche...
Superare il dosaggio di 4 grammi al giorno di paracetamolo o combinarlo con altri analgesici contenenti lo stesso principio attivo, e' rischioso. Un sovradosaggio e' la principale causa di insufficienza epatica acuta in Occidente, che registra un quinto...
Serata speciale a favore dell'associazione EpaC onlus
Con il musical più atteso dell'anno
La febbre del sabato sera
Teatro Nazionale di Milano
18 Novembre 2012 ore 20,45
Perché questo evento?
Si tratta di un live musical strepitoso, che...

ROMA - Via libera dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità di due nuovi farmaci per la cura dell'Epatite C. Il Comitato Prezzi e Rimborso (CPR) dell'Aifa ha infatti ammesso alla rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale...
Secondo uno studio pubblicato su Molecular Pharmaceutics Journal e condotto dai ricercatori svedesi dell’Università di Uppsala, l’etanolo è in grado di rendere maggiormente disponibile per l’organismo il principio attivo sia di comuni farmaci da banco che...
(ANSA) - MILANO, 27 LUG - Nel mondo il virus dell'epatite uccide ogni anno un milione di persone. Sono 1,4 milioni i casi annui di epatite A, 2 miliardi le persone affette dal virus dell'epatite B e 150 milioni quelle con il virus dell'epatite C.
Lo...
Revisione a cura del reparto di Epidemiologia clinica e linee guida (Cnesps-Iss)
26 luglio 2012 - Con lo slogan “È più vicina di quel che pensi” (It’s closer than you think), il 28 luglio ricorre la seconda giornata mondiale per la...

Da oggi, la lotta all’epatite verrà affrontata in Italia grazie ad un gruppo di esperti nominati dal Ministero della Salute.
Soddisfazione da parte di medici e pazienti di Alleanza Contro l’Epatite impegnati nella lotta contro questa epidemia, alla...
Problemi ad avere il tuo farmaco? Da oggi puoi segnalarlo direttamente ad AIFA. Da qui
AIFA ha deciso di compiere un nuovo passo in materia di accesso al farmaco verso il consolidamento del rapporto con i cittadini e con i professionisti della...