Ultime notizie - Pagina 98

Fondazione San Matteo di Pavia apre strada a nuove terapie (ANSA) - PAVIA, 3 SET -Un difetto funzionale delle cellule dell'immunita' innata sarebbe la prima causa della cronicizzazione del virus dell'epatite B e C. Lo dimostra uno studio della Fondazione...
Boston, 14 agostoIl fegato ha un sistema particolare per regolare i livelli di ferro nel sangue, e grazie a una ricerca guidata da scienziati italiani questo meccanismo e' stato svelato.I ricercatori dell'Universita' di Modena hanno infatti scoperto i...
Dagli antistaminici potrebbe nascere una nuova cura contro obesita' e diabete di tipo 2. E' quanto emerge da due studi condotti dai ricercatori dell'University of Harvard e pubblicati su Nature Medicine, secondo i quali il diabete di tipo 2 e...
Non è solo colpa dei chili di troppo o di un abuso di alcolici. C'è un nesso tra la quantità di batteri che vivono nell'intestino e lo sviluppo della steatosi epatica, patologia che comporta un pericoloso accumulo di grasso nel fegato, per cui è anche...
La composizione della dieta può influenzare la progressione di cirrosi e tumori epatici. I fattori dietetici sono importanti elementi di rischio, e probabilmente anche causali, per obesità, insulinoresistenza e diabete, che a loro...
(ASCA) - Roma, 19 mag - Da una pianta selvatica nuove speranze per proteggere il fegato. Da anni si studiavano gli effetti terapeutici della silibina sulla malattia epatica ma solo oggi nella recente pubblicazione sulla prestigiosa rivista Journal of...
E' italiano il primo studio clinico controllato sulla silibinaRoma, 23 apr. (Apcom) - Steatosi epatica, ovvero fegato grasso: ne soffrono oltre 20 milioni di italiani. In particolare, il 20% dei bambini in sovrappeso, il 25% della popolazione adulta...
Il 18 aprile 2009 partirà “Epatite B: il tour”, una campagna informativa itinerante sull’epatite virale di tipo B destinata a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce di questa patologia. Il progetto ...
I bloccanti dei recettori dell'angiotensina risultano efficaci nel trattamento della steatoepatite non alcolica associata all'ipertensione (NASH). Attualmente la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e la NASH rappresentano cause...
Roma - Da una sostanza naturale, utilizzata come antidoto nell’avvelenamento da Amanita phalloides, nuove speranze per la cura dei pazienti colpiti da epatite C che non rispondono alle terapie attualmente in uso: l’associazione interferone peghilato e...
L'avvicinarsi della fine dell'anno ha comportato la fine del budget per l'ospedale San Giovanni di Roma. Da qualche giorno infatti si sta esaurendo sempre di più la scorta di farmaci, alcuni sono terminati senza possibilità di essere...
Un semplice sistema di punteggio è in grado di identificare accuratamente i pazienti con steatosi epatica non alcolica che non si trovano nelle fasi avanzate della malattia. Il punteggio BARD prevede un punto per un BMI pari a 28 o superiore, due...
L'obesità addominale contribuisce alla fibrosi epatica nei bambini con steatosi epatica non alcolica. La circonferenza della vita è largamente accettata come fattore di rischio di malattie cardiovascolari e sindrome metabolica, ed una...
In apparenza si potrebbe pensare che i probiotici, essendo assunti per bocca e sviluppandosi nell'intestino, svolgano i propri effetti benefici prevalentemente a livello intestinale. In realtà, numerose ricerche su animali dimostrano che i...

Ricerca condotta da equipe USA-Italia
L'esperto: "Giovani più a rischio di malattie al fegato"
(AGI) - Napoli, 29 lug. - L'afa e il caldo mettono a rischio oltre ad anziani, bambini, cardiopatici, anche chi ha accumulato chili di troppo. Al numero verde 1500 del Ministero della Salute arrivano ogni giorno centinaia di richieste di aiuto, molti gli...
Raddoppiare il numero di donatori di rene entro pochi anni e portare le malattie epatiche all'ordine del giorno dell'Unione europea. Sono questi alcuni obiettivi del 43esimo meeting dell'Associazione europea per lo studio delle malattie del fegato (Easl),...
I dati dell'Associazione europea per lo studio del fegato
MILANO, April 23 /PRNewswire/ -- - 29 milioni di europei (6%) sono affetti da epatopatie che rappresentano la quinta causa di morte nel mondo- Ogni anno il solo carcinoma epatico miete 40.000 vittime; l'abuso di sostanze alcoliche uccide 13.000 persone-...