Sito Epatite C
Sito Epatite B
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Rimedio di erbe derivato dal cardo mariano dimostra l'efficacia in steatoepatite non alcolica

I risultati di un doppio-cieco, placebo-controllato di silimarina, che è un derivato dal cardo mariano, hanno dimostrato che questo rimedio a base di erbe può essere un'opzione di trattamento utile per la steatoepatite non alcolica (NASH).

L'analisi ad interim dello studio, ha rivelato al Congresso Internazionale del Fegato 2015 tenutosi a Vienna, mostra una percentuale significativamente maggiore di pazienti che ha avuto una risoluzione della NASH e un miglioramento nella fibrosi dopo 48 settimane di trattamento con silimarina rispetto al placebo.

La NASH si verifica quando il fegato si infiamma dovuto all'accumulo di grasso. Nel corso del tempo, la persistente infiammazione può portare alla formazione di tessuto cicatriziale fibroso nel fegato e attorno suoi vasi sanguigni, che può eventualmente causare la cirrosi.

Un totale di 64 pazienti (silimarina = 30, placebo = 34) con NASH aveva completato lo studio, al momento dell'analisi ad interim. Silimarina ha già dimostrato una propietà antiossidante, anti-infiammatrice e anti-fibrotiche, e questi ultimi risultati dello studio mostrano che può essere un trattamento utile per la NASH.

Fonte: salutedomani.com

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione