Sito Epatite C
Sito Epatite B
Portale Epatite e malattie del fegato
Sito Steatosi
Sito Cirrosi
Sito Tumori
Sito Trapianti
Nuovi Farmaci
Malattie autoimmuni

Differenze tra steatosi e steatoepatite alcolica e non alcolica

La steatosi epatica (NAFLD) è caratterizzata dall'accumulo di grasso nel fegato, all'interno delle cellule (epatociti), mentre la steatoepatite si caratterizza per la presenza, oltre ai depositi di grasso, di una reazione infiammatoria che può associarsi anche a necrosi epatocellulare (morte delle cellule del fegato).

Se la steatoepatite persiste, i tentativi di riparazione del danno possono progressivamente portare alla fibrosi, la quale non è altro che la sostituzione delle cellule parenchimali (epatociti) con tessuto connettivo (cicatrici).

Si parla di NASH (Non Alcoholic Fatty Liver Disease) quando la steatoepatite non è alcol correlata, mentre AFLD rappresenta la forma alcol correlata.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento? Iscriviti alla Newsletter!

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica per confermare l’iscrizione