Ultime notizie - Pagina 85

“Le risorse del fondo per i farmaci innovativi che non sono state utilizzate non vanno destinate ad altri scopi che non siano la salute dei pazienti stessi. In caso contrario siamo pronti ad appellarci all'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)”, lo...

Finora oltre 156 mila persone avviate al trattamento coi farmaci antivirali, ma mancano all'appello almeno altre 300mila. Ma attenzione anche all'accumulo di grasso nel fegato: 1 italiano su 4 soffre di "fegato grasso", il 2-3% di steatoepatite non...

“I fondi per farmaci innovativi per la cura dell’Epatite C verranno destinati ai rinnovi contrattuali del personale dipendente del Servizio sanitario Nazionale”. Così ha detto in commissione Affari Sociali il sottosegretario alla Salute Maurizio Fugatti....

E’ un uomo di 80 anni il primo paziente campano, quinto nel mondo, affetto da tumore al fegato a cui, l’altro giorno, è stato somministrato il vaccino terapeutico Hepavac, l’unica sperimentazione del genere in atto nel mondo. La somministrazione è...
Sono sempre di più gli italiani che si fanno tatuaggi e piercing. Ma se ci si affida alle mani sbagliate si rischia grosso. Allora impariamo a proteggerci
Qualche giorno fa è stata divulgata l’indagine “Epatite C: stima del numero di pazienti con diagnosi nota e non nota residenti in Italia ” realizzata dall’associazione di pazienti EpaC Onlus in collaborazione con il EEHTA del Centro di Studi Economici e...

"Tale misura, di natura temporanea, non impedirà che in futuro possano essere intraprese ulteriori iniziative a favore dei pazienti affetti da Epatite C. Poiché, infatti, stanno comparendo nuovi farmaci e nuove terapie geniche molto costose (quali CAR-T...

La Web Serie “Epatite C Zero”, iniziativa realizzata in collaborazione con l’Associazione Epac Onlus e con la supervisione scientifica di FIRE (Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia) e Promossa da MSD, presentata in Dicembre 2017 al MAXXI di...
La ricerca della Gastroenterologia ha coinvolto 265 pazienti negli ultimi sette anni, dimostrando che le eparine a basso peso molecolare sono sicure durante i cicli di legatura endoscopica delle varici esofagee, una grave complicanza della...
“Aggiustare” un fegato e trapiantarlo nel paziente di 71 anni, affetto da tumore epatico, in lista d’attesa.
È quanto raccontato dalle colonne del quotidiano La Repubblica, in occasione dell’intervento, che ha dell’eccezionale, con protagonisti, nei...

I nuovi medicinali saranno venduti negli Usa a partire dal gennaio 2019 a un prezzo di 24 mila dollari, con un risparmio di circa il 70% rispetto ai prezzi originali praticati negli Stati Uniti. Le molecole coinvolte saranno ledipasvir/sofosbuvir e...

Da oggi disponibile l’indagine aggiornata sulle stime di prevalenza dell’ epatite C nel nostro paese realizzata da EpaC onlus. I pazienti da curare presenti nelle strutture autorizzate sono sempre meno, ma ancora tanti sono i malati presenti in micro e...
Proseguono gli incontri sul territorio di “Epatite C Zero”, la campagna educazionale promossa da Msd Italia, in collaborazione con EpaC Onlus e con la supervisione scientifica di Fire per sensibilizzare la popolazione sulla patologia. Dopo Torino, il seco

Ambizioso obiettivo per il progetto europeo “Children’s Liver Tumour European Research Network” (ChiLTERN), incluso nel programma Horizon 2020-PHC-2015

Preoccupati del trend in negativo e di alcune carenze del sistema, a cominciare dall’assenza di un Coordinatore del Centro regionale trapianti a ben tre anni dalla scadenza del mandato di Carlo Carcassi, l'associazione Prometeo Aitf Odv chiede...

Arriva a Padova il Real Life Tour che ripercorre le tappe della Web Serie #epatiteczero presentata il 25 Novembre 2017 nella cornice del Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, progettato da Zaha Hadid e gestito dalla fondazione MAXXI del...
La dottoressa Irene Scalera, Dipartimento Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato A.O.R.N. “Cardarelli” Napoli, parla delle nuove indicazioni al trapianto in ambito internazionale.

Nel 2017, l’Italia ha ‘esportato’ 528 organi destinati al trapianto (di contro, ne sono ‘entrati’ soltanto 28).

Gilead e la biotech statunitense Precision BioSciences hanno stretto un accordo di collaborazione per lo sviluppo congiunto di terapie mirate all'eliminazione in vivo del virus dell'epatite B (HBV) utilizzando la piattaforma ARCUS di editing genomico di...

Un tumore esteso, di grosse dimensioni. Un fegato compromesso. Una paziente a rischio della vita. Un intervento risolutivo, con una tecnica mini-invasiva che ha ridotto il dolore e favorito la ripresa. La Chirurgia generale ed oncologica dell'ospedale...